Per regolarizzare la struttura corneale

Anellini intrastromali

Qualora le procedure mediante correzione temprale o lenti a contatto non dessero soddisfacenti risultati è possibile utilizzare l’impianto corneale di “anellini” intrastromali.

Leggi tutto

Essi hanno lo scopo di regolarizzare la struttura corneale alterata della malattia.

Patologie
Occhio Secco

Occhio Secco – Cheratite

La cornea e la congiuntiva devono essere sempre correttamente lubrificate. La cheratite da occhio secco è un’infiammazione della cornea che, assieme alla congiuntiva, non risultano più sufficientemente idratate dalle ghiandole lacrimali. Queste producono il film lacrimale che rappresenta una barriera importantissima ed una difesa per l’occhio. Colpisce soprattutto le donne, dai 50 anni in su […]

LEGGI TUTTO
Gallery

    autorizzo al trattamento dei miei dati personali*. Privacy Policy

    Dimostra di essere umano selezionando stella.

    Altre soluzioni

    Vitreolisi con il Laser

    Trattamento laser delle misodesopsie

    La vitreolisi con il laser o trattamente laser delle miodesopsie è un trattamento molto valido ma non consigliabile per tutti.

    LEGGI TUTTO

    Trattamento Argon Laser Fotocoagulativo – Retinopatia Diabetica

    Lesioni retiniche periferiche regmatogene

    L’argon laser è una specifica tipologia di laser il cui fascio luminoso, generato da un gas nobile l’argon, determina un processo fotocoagulativo negli strati retinici inducendo un effetto cicatriziale necessario per circoscrivere la lesione retinica identificata che potrebbe essere origine di un successivo distacco retinico. Le “cicatrici” prodotte creano una saldatura che rinforza la struttura retinica.

    LEGGI TUTTO

    Intervento Chirurgico di Vitrectomia

    Chirurgia del segmento posteriore dell'occhio

    L’intervento chirurgico di vitrectomia viene effettuato solo in casi estremamente gravi dato che può presentare complicanze ed un decorso post-operatorio complesso.

    LEGGI TUTTO