Terapia topica mirata

Trattamento Farmacologico per il Glaucoma

Nei casi meno gravi sarà sufficiente la somministrazione di colliri necessari per ridurre la pressione intraoculare.

Leggi tutto
Patologie
Malattia della "pressione alta" dell'occhio

Glaucoma

Il glaucoma per definizione viene indicato come la malattia oculare della “pressione alta” dell’occhio (considerata mediamente nella norma fino a circa 20-21 mmHg). Tale rialzo pressorio induce una compressione delle fibre nervose del nervo ottico determinandone un danno irreversibile. È molto diffusa e rappresenta una delle più frequenti cause di cecità nel mondo occidentale. La […]

LEGGI TUTTO
Gallery

    autorizzo al trattamento dei miei dati personali*. Privacy Policy

    Dimostra di essere umano selezionando bandiera.

    Altre soluzioni

    Iniezioni di Farmaci Intravitreali Anti-VEGF

    Soluzione non chirurgica di alcune patologie vitreo-retiniche

    L’iniezione di farmaci intravitreali Anti-VEGF consiste nell’introduzione di un determinato farmaco il cui principio attivo assorbito dalla retina inibisce la formazione di nuovi vasi sanguigni retinici anomali.

    LEGGI TUTTO

    Vitreolisi con il Laser

    Trattamento laser delle misodesopsie

    La vitreolisi con il laser o trattamente laser delle miodesopsie è un trattamento molto valido ma non consigliabile per tutti.

    LEGGI TUTTO

    Sostituti Lacrimali

    La soluzione più semplice

    I sostituti lacrimali o lacrime artificiali sono colliri in gocce o gel che, svolgendo la medesima funzione lubrificante delle lacrime naturali, vengono consigliati in caso di secchezza oculare.

    LEGGI TUTTO