Chirurgia del segmento posteriore dell'occhio

Intervento Chirurgico di Vitrectomia

L’intervento chirurgico di vitrectomia viene effettuato solo in casi estremamente gravi dato che può presentare complicanze ed un decorso post-operatorio complesso.

Leggi tutto

L’intervento consiste nella rimozione dell’umor vitreo che viene sostituito con sostanze tamponanti utilizzate a seconda dei casi.

Patologie
Complicanza del diabete

Retinopatia Diabetica

Il diabete è una malattia molto diffusa nel mondo occidentale e la retinopatia diabetica ne rappresenta una grave complicanza essendo causa di ipovisione e cecità. L’iperglicemia, infatti, danneggia i vasi sanguigni di tutto l’organismo, compresi i capillari della retina. Può colpire qualsiasi paziente affetto da diabete, indipendentemente dal tipo e dal momento del decorso della malattia ma […]

LEGGI TUTTO
Gallery

    autorizzo al trattamento dei miei dati personali*. Privacy Policy

    Dimostra di essere umano selezionando aereo.

    Altre soluzioni

    Trattamento Farmacologico per il Glaucoma

    Terapia topica mirata

    Nei casi meno gravi sarà sufficiente la somministrazione di colliri necessari per ridurre la pressione intraoculare.

    LEGGI TUTTO

    Trattamento Chirurgico

    Specifico per il Distacco di Retina

    Nei casi più gravi ove l’intervento con il laser non fosse sufficiente si procederà con un intervento chirurgico mirato.

    LEGGI TUTTO

    Lenti Fachiche

    Per i difetti miopici elevati

    L’impianto di lenti Fachiche (ICL) è una procedura che viene solitamente riservata alla correzione dei difetti miopici elevati. Tale metodica prevede l’impianto di una micro-lente permanente, iniettata attraverso una micro-incisione, e posizionata all’interno dell’occhio, dietro l’iride e davanti al cristallino, ove esiste uno spazio ottimale per il posizionamento di tale ausilio. L’intervento è assolutamente indolore, […]

    LEGGI TUTTO