Chirurgia refrattiva

Difetti visivi

È la chirurgia che viene utilizzata per correggere i difetti visivi che producono una non corretta focalizzazione delle immagini sulla retina. Tali difetti sono la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo e la presbiopia. Qualora la correzione mediante occhiali o lenti a contatto non venisse tollerata è consigliabile intervenire chirurgicamente eliminando totalmente l’utilizzo di tali ausili.

Leggi tutto

COME SI INTERVIENE
Le tecniche utilizzate sono: la PRK; la FemtoLasik e la SMILE che vengono eseguite sulla cornea senza l’apertura del bulbo oculare. In casi selezionati si può inoltre intervenire mediante l’impianto di lenti intraoculari (ICL).

Astigmatismo
Miopia
Ipermetropia
Soluzioni
Cheratectomia fotorefrattiva

PRK

La PRK prevede la rimozione dello strato più superficiale della cornea (epitelio), successivamente il laser esegue la modellatura della superficie corneale in base alla tipologia del difetto da correggere ed alla fine della procedura si applica una lente a contatto terapeutica che viene lasciata fino alla completa riepitelizzazione. Tale scolpitura (ablazione) avviene attraverso procedure customizzate […]

LEGGI TUTTO
Combinazione del Femtolaser più Laser ad Eccimeri

FemtoLasik

La FemtoLasik è una delle tecniche più innovative della chirurgia refrattiva, utilizzata per correggere in via definitiva miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Grazie al laser a femtosecondi viene eseguita un’apertura lamellare dello strato più superficiale della cornea che viene sollevato e successivamente il Laser ad eccimeri modella la superficie stromale sottostante modificandone la forma per […]

LEGGI TUTTO
Small Incision Lenticule Extraction

Smile

La Smile (Small Incision Lenticule Extraction) è, al giorno d’oggi, la tecnica più all’avanguardia in quanto non taglia un lembo corneale come la FemtoLasik, non rimuove l’epitelio corneale come nella PRK bensì il robot gestito dal laser a Femtosecondi aziona un bisturi che scolpisce un lenticolo all’interno dello strato corneale stesso che viene successivamente rimosso […]

LEGGI TUTTO
Per i difetti miopici elevati

Lenti Fachiche

L’impianto di lenti Fachiche (ICL) è una procedura che viene solitamente riservata alla correzione dei difetti miopici elevati. Tale metodica prevede l’impianto di una micro-lente permanente, iniettata attraverso una micro-incisione, e posizionata all’interno dell’occhio, dietro l’iride e davanti al cristallino, ove esiste uno spazio ottimale per il posizionamento di tale ausilio. L’intervento è assolutamente indolore, […]

LEGGI TUTTO
Gallery

    autorizzo al trattamento dei miei dati personali*. Privacy Policy

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Albero.

    Altre patologie

    Presbiopia

    Attuali tecniche innovative per la soluzione chirurgica

    Per definizione la presbiopia è la perdita della capacità dell’occhio umano nella messa a fuoco per vicino che solitamente esordisce verso i 40-45 anni di età, è determinata dall’invecchiamento e progredisce gradualmente con il passare del tempo. Per chi vede bene da lontano sarà sufficiente un occhiale addizionale da usare solo per vicino. Nelle condizioni […]

    LEGGI TUTTO

    Glaucoma

    Malattia della "pressione alta" dell'occhio

    Il glaucoma per definizione viene indicato come la malattia oculare della “pressione alta” dell’occhio (considerata mediamente nella norma fino a circa 20-21 mmHg). Tale rialzo pressorio induce una compressione delle fibre nervose del nervo ottico determinandone un danno irreversibile. È molto diffusa e rappresenta una delle più frequenti cause di cecità nel mondo occidentale. La […]

    LEGGI TUTTO

    Distacco della Retina

    Sollevamento retinico

    La retina è quella struttura dell’occhio deputata a ricevere gli input luminosi e trasformarli in segnali nervosi che poi vengono trasmessi alle strutture cerebrali determinando lo stimolo visivo. Un sollevamento retinico, provocato da una rottura o un foro retinico, può portare al distacco del tessuto retinico stesso. Al cervello non arriva più un’immagine corretta con […]

    LEGGI TUTTO