Small Incision Lenticule Extraction

Smile

La Smile (Small Incision Lenticule Extraction) è, al giorno d’oggi, la tecnica più all’avanguardia in quanto non taglia un lembo corneale come la FemtoLasik, non rimuove l’epitelio corneale come nella PRK bensì il robot gestito dal laser a Femtosecondi aziona un bisturi che scolpisce un lenticolo all’interno dello strato corneale stesso che viene successivamente rimosso dal chirurgo attraverso una piccola incisione di circa 2 mm. Questa tecnica è assolutamente indolore, salvaguarda le strutture corneali nel loro complesso e comporta un recupero visivo pressoché immediato.

Leggi tutto

Il Dottor Maccari è stato uno tra i primi chirurghi a livello nazionale ad eseguire tale procedura con al suo attivo numerosi interventi, tutti eseguiti con successo e riscontrando un altissimo tasso di soddisfazione tra i pazienti.

Smile - Slaminamento del Lenticolo
Smile - Estrazione del Lenticolo
Smile - Lenticolo fuori
Smile - Creazione del Lenticolo
Smile - Slaminamento del Lenticolo
Smile - Estrazione del Lenticolo
Smile - Lenticolo fuori
Smile - Creazione del Lenticolo
Smile - Slaminamento del Lenticolo
Smile - Estrazione del Lenticolo
Patologie
Chirurgia refrattiva

Difetti visivi

È la chirurgia che viene utilizzata per correggere i difetti visivi che producono una non corretta focalizzazione delle immagini sulla retina. Tali difetti sono la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo e la presbiopia. Qualora la correzione mediante occhiali o lenti a contatto non venisse tollerata è consigliabile intervenire chirurgicamente eliminando totalmente l’utilizzo di tali ausili.

LEGGI TUTTO
Gallery

    autorizzo al trattamento dei miei dati personali*. Privacy Policy

    Dimostra di essere umano selezionando cuore.

    Altre soluzioni

    Trattamento Chirurgico

    Specifico per il Distacco di Retina

    Nei casi più gravi ove l’intervento con il laser non fosse sufficiente si procederà con un intervento chirurgico mirato.

    LEGGI TUTTO

    Cross-linking

    Dall'inglese "legami incrociati"

    Il Cross-linking, traduzione dall’inglese che sottende la formazione di legami incrociati, è una cura innovativa per il cheratocono e per le ectasie corneali. La procedura stimola la formazione di legami tra le fibre collagene della cornea per garantirne stabilità ed impedirne la deformazione. Per fare ciò si fa reagire una sostanza fotosensibile “Riboflavina” con la luce UV. 

    LEGGI TUTTO

    Correzione tempiale (Occhiali) e Lenti corneali specifiche

    Nei casi più lievi

    Nelle forme più lievi ed iniziali della malattia può essere sufficiente l’uso della correzione con occhiali che solitamente viene a correggere il difetto astigmatico presente.

    LEGGI TUTTO